Althaea officinalis (ted: Eibisch; franc: guimauve), della stessa famiglia della malva (malvaceae), diffusa in tutta Europa e in Asia occidentale, è pianta erbacea che può raggiungere il metro e mezzo di altezza e presenta foglie a 3-5 lobi, con fitta peluria su entrambe le superfici. Fiori da bianco a rosa, con 6-9 sepali riuniti alla base.
Se ne utilizzano le foglie, ma, molto più spesso e con maggior profitto, le grosse radici fibrose bianco-giallastre, dal vago profumo di farina, ricavate da piante di almeno due anni e raccolte nel periodo di riposo vegetativo. Molto caratteristico il loro alto contenuto di mucillagini - anche oltre il 20% nella radice fresca - che si estraggono facilmente con una prolungata macerazione in acqua fredda e sono un rimedio prezioso come emolliente, soprattutto nelle infiammazioni delle vie respiratorie, con tosse secca e stizzosa.
La macerazione a freddo della radice è alla base delle preparazioni della nostra collaudatissima miscela balsamica.
Fra i prodotti in catalogo trovate anche le radici essiccate, da utilizzare dopo macerazione in acqua fredda per almeno 12 ore.
Puoi anche richiederci qualche pianta da trapiantare nel tuo orto officinale.